A servizio della Congregazione

Giornata dedicata all’elezione del nuovo superiore generale. P. Carlos rieletto per un secondo mandato (2024-2030)

di  Willyans Prado Rapozo, SCJ

email email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Il sesto giorno del Capitolo Generale è iniziato con la Santa Eucaristia celebrata in inglese. Il celebrante principale è stato P. Vien Nguyen, Superiore provinciale degli Stati Uniti, che, nella sala capitolare, ha condiviso la sua riflessione sulla Parola di Dio. Ha osservato che la Bibbia è un testamento dell’esperienza umana, che parla sia della vulnerabile rottura che della graziosa redenzione. Nel Vangelo, i discepoli hanno lottato per comprendere il Messia e la sua via, hanno discusso su chi tra loro fosse il più grande. Nella risposta di Gesù, vediamo come Dio rimane paziente e fedele nonostante i nostri fallimenti e le nostre mancanze. Infatti, il Cuore di Gesù è il Cuore della Trinità; è l’immagine visibile del Dio invisibile, pieno di compassione e misericordia.

Dopo la riflessione di P. Vien, il Capitolo Generale ha proceduto alla votazione del Superiore Generale. In uno spirito di preghiera e di gioia, i membri del Capitolo hanno eletto P. Carlos Luis Suárez Codorniú per un secondo mandato di sei anni (2024-2030). Nel suo primo discorso ai partecipanti al Capitolo, P. Carlos ha citato un testo del Cardinale Aquilino Bocos Merino sui “dieci suggerimenti per un Superiore Generale rieletto”; è come un decalogo per ricordare che la sua rielezione non è un premio, ma una nuova opportunità per continuare a servire, con nuovo entusiasmo e speranza.

P. Carlos ha riflettuto anche sul ruolo dei membri del Consiglio generale. Non devono essere un semplice gruppo di buoni manager. Piuttosto, sono chiamati a formare una comunità di fratelli che desiderano camminare insieme (sinodalità) e condividere una responsabilità comune. Il loro compito principale non è quello di seguire la propria agenda, ma di lavorare sulle decisioni del Capitolo, al servizio dell’intera congregazione. Il loro ministero si baserà su una trinità che non dovranno mai dimenticare: “il Vangelo, la Regola di vita e il Capitolo generale”. Dopo il suo discorso, i capitolari si sono riuniti in gruppi per discutere il profilo dei consiglieri generali e hanno espresso un voto di preferenza per sondare i possibili candidati. Preghiamo affinché lo Spirito Santo continui a guidarci in questo importante momento decisionale.

Vivat Cor Iesu + Per Cor Maria

Iscriviti
alla nostra newsletter

ISCRIVITI

Seguici
sui nostri canali social

 - 

Iscriviti
alla nostra newsletter

Invio email a
Dichiaro di aver letto e compreso la Privacy Policy.