“Comunità luoghi di fiducia e di fedeltà”

Report di P. Victor de Oliveira Barbosa sul Centro Studi Dehoniani. La giornata  è stata dedicata al tema dell’identità dehoniana.

di  Willyans Prado Rapozo, SCJ

email email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Il decimo giorno del XXV Capitolo Generale è iniziato con la Santa Messa celebrata in italiano. Il Superiore della Provincia dell’Italia Meridionale, P. Michele Elia Ercolino, è stato il celebrante principale. Nella sala capitolare, p. Michele ha riflettuto sulla Parola di Dio del giorno. Ha detto che la Parola di Dio è una luce per il lavoro di oggi. Dobbiamo chiederci: “Dove mettiamo la nostra fede?”. Nella prima lettura, il re Ezechia confidava nel Dio di Israele per vincere la sua battaglia. San Paolo ci ricorda che “le armi della nostra guerra non sono di carne, ma hanno potenza divina per distruggere le fortezze” (2 Corinzi 10:4). La nostra vera e forte roccia è Dio, che vive in ogni persona. Pertanto, ognuno di noi deve decidere dove collocare la propria fedeltà. Nel Vangelo, Gesù ci esorta ad entrare nella porta stretta, a lasciarci alle spalle ciò che è superfluo. Come dehoniani, non riponiamo la nostra fiducia nella legge, né nella tradizione, ma nel Cuore di Cristo. Padre Michele ha evidenziato che la mancanza di fedeltà può causare conflitti nelle relazioni. Diventiamo più difensivi quando non abbiamo fiducia nell’altro. In questo senso, le nostre comunità sono chiamate a diventare luoghi di fiducia e fedeltà. Questa è la nostra speranza, ci aspettiamo che attraverso la nostra testimonianza la luminosità del cielo possa continuare a splendere sulla terra.

Dopo la meditazione di P. Michele, abbiamo ascoltato la relazione del Centro Studi Dehoniani tenuta dal suo coordinatore, P. Victor de Oliveira Barbosa. P. Victor ha presentato il profilo, la missione, il processo di formazione e le prospettive del Centro Studi Dehoniani. Sono coinvolti molti confratelli e laici. Negli ultimi sei anni, il Centro si è concentrato su due pubblicazioni principali: Dehoniana (6 volumi) e Studia Dehoniana (4 volumi). Inoltre, il portale Dehondocs è una risorsa virtuale che offre copie digitalizzate degli scritti di P. Dehon, opere scritte da confratelli di tutta la Congregazione e diversi studi sul nostro Fondatore. Questi documenti sono disponibili in cinque lingue. P. Victor ha anche incoraggiato tutte le entità a inviare confratelli che desiderano studiare e fare ricerca presso il Centro Studi Dehoniani. Il Centro offre un programma di due anni, con un certificato di specializzazione in Studi Dehoniani rilasciato dall’Amministrazione Generale. Ha invitato le Entità a riflettere su come utilizzare le conoscenze acquisite dai nostri confratelli che hanno completato il programma. Essi possono certamente contribuire con la Congregazione in molti campi, come la formazione e la spiritualità.

Dopo la presentazione, il Capitolo ha proceduto con la discussione sul primo dei sei temi proposti dalla Commissione preparatoria. Riuniti in gruppi linguistici, abbiamo riflettuto sull’Identità Dehoniana, basandoci sulla sintesi delle risposte precedentemente inviate dalle entità. Sono emersi e sono stati portati nella sala capitolare alcuni temi come la conoscenza della nostra Regola di Vita, la nostra storia, la vita del fondatore, l’autenticità del nostro carisma, la promozione della spiritualità dehoniana, l’individualismo e il relativismo crescenti, la chiamata alla conversione dehoniana. Il Capitolo si prenderà ora del tempo per proporre azioni concrete sotto forma di mozioni che serviranno come linee guida per l’Amministrazione Generale.

Lodiamo lo Spirito Santo per averci guidato in questo processo sinodale di ascolto, pazienza, attenzione e apertura di mente e cuore. Mentre camminiamo insieme, avviene un vero e proprio discernimento in termini di metodo e di sviluppo del tema del capitolo. Sint Unum è stata l’ispirazione di questi giorni. Che il nostro Venerabile Fondatore preghi per noi, mentre ci impegniamo ad essere fedeli alla nostra eredità spirituale.

Iscriviti
alla nostra newsletter

ISCRIVITI

Seguici
sui nostri canali social

 - 

Iscriviti
alla nostra newsletter

Invio email a
Dichiaro di aver letto e compreso la Privacy Policy.